È previsto un premio di 2 mila euro alla tesi giudicata migliore e due premi da mille euro ciascuno alle tesi ritenuti meritevoli di segnalazione. Il bando è rivolto ai laureati delle sessioni svolte tra il 1° gennaio 2013 e il 20 novembre 2018. Sono ammesse le tesi di laurea magistrale o di secondo livello discusse presso le facoltà di architettura, ingegneria o economia. Non sono ammesse le tesi di laurea triennali. La consegna dei premi avverrà durante una manifestazione nazionale promossa dalla Filca Cisl.
“Con questa iniziativa – spiega il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre – puntiamo a valorizzare i progetti che vanno nella direzione di un modello economico che sa tenere insieme esigenze produttive, tutela del territorio e salute delle comunità. Anche nella nostra regione il tema del rapporto tra impianti di produzione del cemento e ambiente è molto sentito – continua La Torre – e per questo consideriamo di fondamentale importanza valorizzare progetti accademici e buone pratiche per la riconversione degli impianti dismessi anche per creare nuovi posti di lavoro”.